Search
47 results found
group:
Coro Segossini
Coro Polifonico Maschile Segossini è il nuovo nome che sostituisce Su Cuncordiu Sinniesu fondato a Sìnnai nel 1998.
La denominazione attuale vuole essere un richiamo all’origine del toponimo Sìnnai. Due tra le ipotesi più accreditate sulla formazione d... moreCoro Polifonico Maschile Segossini è il nuovo nome che sostituisce Su Cuncordiu Sinniesu fondato a Sìnnai nel 1998.
La denominazione attuale vuole essere un richiamo all’origine del toponimo Sìnnai. Due tra le ipotesi più accreditate sulla formazione del nome del paese farebbero infatti derivare Sìnnai dal fenicio sina (rovo, luogo pieno di sterpi) o dal latino medievale sinnum (segno di confine fra i salti di due villaggi). Tali ipotesi sarebbero confermate anche dal nome del secondo villaggio che diede origine al paese: Segossini, che significherebbe per l’appunto “subito dopo Sinnai”, in quanto unione o del termine latino secus o sardo segus (traducibili entrambi con subito dopo o dietro) con il nome sina o sinnum.
Il coro è composto attualmente da circa 20 elementi ed è diretto, dal settembre 2010, dal Mº Nicola Manca; il coro è costantemente impegnato nell’apprendimento e nella proposizione di un repertorio corale eterogeneo, frutto di approfondita ricerca e studio, che spazia dal canto Gregoriano ai... ious().style.display='';$(this).getParent().style.display='none';">less
group:
Orchestra Vocale Numeri Primi
L' Orchestra vocale salernitana “Numeri primi” diretta dal M° Alessandro Cadario (Varese), è nata da un' idea di Alessandro Tino, leader del gruppo e appassionato di musica pop, che riunisce i più bravi e appassionati giovani coristi della coralità Salern... moreL' Orchestra vocale salernitana “Numeri primi” diretta dal M° Alessandro Cadario (Varese), è nata da un' idea di Alessandro Tino, leader del gruppo e appassionato di musica pop, che riunisce i più bravi e appassionati giovani coristi della coralità Salernitana in una nuovissima formula musicale denominata Orchestra vocale. I Numeri Primi sono la conseguenza naturale di un' esigenza ormai matura de
i giovani salernitani di lavorare in un contesto finalmente solido e professionale, dove sviluppare il proprio talento al servizio della musica e più in particolare della musica a cappella. Un impegno notevole, una grande serietà nello studio e una dedizione certosina caratterizzano l' Orchestra vocale Numeri Primi sia durante il lavoro nelle prove d' insieme e/o di corda, che in quello individuale a casa. ious().style.display='';$(this).getParent().style.display='none';">less
video:
cherries on a swing set - Over the rainbow
I "cherries on a swing set" sono un gruppo vocale che si è formato ad Orvieto nel 2009.
"somewhere over the rainbow", 5 marzo 2011, teatro Santa Cristina Porano (tr)
group:
Soul Singers Gospel Choir
“Il canto è la più intima preghiera e il Gospel ne è la sua forma più coinvolgente”. E’ con questa convinzione che nel 1995 nasce il Soul Singers Gospel Choir e nel tempo, Candy Patricia Cauilan, già cantante del coro universitario “Philippine Madrigal Si... more“Il canto è la più intima preghiera e il Gospel ne è la sua forma più coinvolgente”. E’ con questa convinzione che nel 1995 nasce il Soul Singers Gospel Choir e nel tempo, Candy Patricia Cauilan, già cantante del coro universitario “Philippine Madrigal Singers”, tra i più rinomati e premiati complessi di musica polifonica nel panorama internazionale nonchè cuore, mente e direttrice dal gesto essenziale e dal gusto interpretativo adeguato, crea una formazione che ad oggi conta circa 30 elementi. Ad essa va aggiunta una formazione strumentale che riesce ad esaltare tutta la carica prorompente della musica Gospel. Il repertorio è stato, via via perfezionato affinando in particolare la vocalità con freschezza e dinamicità musicale. La conferma di questo positivo rinnovamento è stata anche sottolineata dal lusinghiero successo ottenuto nella tourné svoltasi in Francia nel 2002.
Prestigiosi sono stati i concerti e le recenti collaborazioni che il coro ha tenuto con Ashley K. Davis, David Massey, Willis Peoples, Sha... ious().style.display='';$(this).getParent().style.display='none';">less
video:
cherries a Roma
cherries on a swing set sono un gruppo vocale di 7 voci con un repertorio che spazia dal madrigale al pop al blues. (Stefano Benini, Daniele Batella, Davide Simoncini, Sara Paragiani, Vanessa Pettinelli, Veronica Troscia, Gaia Falsaperna).Questo è un estr... morecherries on a swing set sono un gruppo vocale di 7 voci con un repertorio che spazia dal madrigale al pop al blues. (Stefano Benini, Daniele Batella, Davide Simoncini, Sara Paragiani, Vanessa Pettinelli, Veronica Troscia, Gaia Falsaperna).Questo è un estratto del concerto tenuto a Roma il 21 giugno 2011 per la festa della musica nel cortile monumentale di palazzo Mattei. (Freddie Mercury)
video:
Jingle Bells - J.Pierpont - Coro Anzano
Un classico natalizio che ci ha accompagnato nel Natale 2012. Recuperato grazie agli amici del Corpo Bandistico di Cappella Maggiore. Registrazione in occasione del concerto di Natale nella Chiesa di Santa Maria Maddalena a Cappella Maggiore.
video:
Madrigale del Diniego by Manolo Da Rold
Live recording in MiTo festival, 11/09/2016 Torino by Diego Ceruti
Text: edoardo Comiotto
Su di un ramo stava ancora cantando
una cicala presa nel suo oziar
mentre la luna si stava alzando;
ma vacuo e vuoto è questo suonar
che si disperde nel ... moreLive recording in MiTo festival, 11/09/2016 Torino by Diego Ceruti
Text: edoardo Comiotto
Su di un ramo stava ancora cantando
una cicala presa nel suo oziar
mentre la luna si stava alzando;
ma vacuo e vuoto è questo suonar
che si disperde nel caldo dell'estate
la sua bella non si lascia baciar;
due lagrime sono affogate
nel gelo del diniego, accecate.
video:
Thomas Tallis - Lamentations I & II - DEMO live (Aletheia Consort)
L’Aletheia Consort nasce nel 2014 dal fortunato incontro di cinque musicisti provenienti da formazioni di punta della coralità italiana, uniti dalla voglia e dal desiderio di approfondire la ricerca dell’intimo legame che unisce la parola alla musica.
... moreL’Aletheia Consort nasce nel 2014 dal fortunato incontro di cinque musicisti provenienti da formazioni di punta della coralità italiana, uniti dalla voglia e dal desiderio di approfondire la ricerca dell’intimo legame che unisce la parola alla musica.
Demo creata con materiale live (Roma, chiesa di S. Giovanni a Porta Latina, 1 agosto 2014) delle Lamentazioni di Thomas Tallis.
Aletheia Consort
Enrico Torre - Alto
Antonio Orsini - Tenore
Marco Barbon - Tenore
Luca Scaccabarozzi - Basso
Enrico Correggia - Basso
aletheia.consort@gmail.com
Incipit lamentatio Ieremiae prophetae.
ALEPH. Quomodo sedet sola civitas plena populo! Facta est quasi vidua domina gentium; princeps provinciarum facta est sub tributo.
BETH. Plorans ploravit in nocte, et lacrimæ ejus in maxillis ejus: non est qui consoletur eam, ex omnibus caris ejus; omnes amici ejus spreverunt eam, et facti sunt ei inimici.
Ierusalem, convertere ad Dominum Deum tuum.
De lamentatione Ieremiae prophetae.
GHIMEL. Migravit Judas... ious().style.display='';$(this).getParent().style.display='none';">less
video:
il gruppo vocale terzo suono alla pieve di san zaccaria
al gruppo vocale terzo suono da rivolta d'adda non era bastato il concerto del 30 giugno 2007 al castello di oramala e quello del 1 luglio dentro la pieve: i meravigliosi hanno continuato a cantare a oltranza anche dopo ... spero che le riprese fatte con ... moreal gruppo vocale terzo suono da rivolta d'adda non era bastato il concerto del 30 giugno 2007 al castello di oramala e quello del 1 luglio dentro la pieve: i meravigliosi hanno continuato a cantare a oltranza anche dopo ... spero che le riprese fatte con la cinepresa si vedano meglio ...
Foto della pieve di San Zaccaria nel sito www.promoemozioni.biz alla pagina "l'Oltrepò da scoprire", quindi cliccare sulla foto della pieve (come da didascalia).
Per essere informati sulle manifestazioni ed attività delle aziende dell'Oltrepò Pavese, sul sito www.promoemozioni.biz, alla pagina "news" c'è il link per ricevere settimanalmente il bollettino info. ious().style.display='';$(this).getParent().style.display='none';">less
video:
Mi alma canta - Gen Verde - Coro Anzano
La canzone del Gen Verde, preferita di Laura che ricorda sempre le esecuzioni del coro giovanile di Cappella Maggiore.
Eseguito nella Chiesa di Meschio (Vittorio Veneto) il 19.5.2012 dal Coro parrocchiale di Anzano (Cappella Maggiore, Treviso)